Il piccolo editore e il piacere del bello
20.08.16 - QN - Il piacere della lettura - Achille Scalabrin
20.08.16 - QN - Il piacere della lettura - Achille Scalabrin
Charta - Michelle Delattes
“E parlare di Einaudi significa, implicitamente, ricordare anche al sua straordinaria bellezza grafica, il nitore paratestuale, la pulizia dell'impaginazione, l'eleganza, l'arte applicata alle copertine e il carattere di stampa. Colui che assemblò tutto questo fu un grande maestro, Oreste Molina, da poco scomparso. E l'artefice di quel carattere tipografico perfetto e leggibile, che l'Einaudi adottò, il celebre “Garamond Simoncini”, fu l'imprenditore e disegnatore di caratteri Francesco Simoncini (1912-1975), al quale è finalmente dedicato un ampio studio critico e iconografico. Grazie quindi ai curatori per averci offerto questo documentato volume, catalogo della mostra omonima svoltasi a Bologna”.
Voce di Mantova.it
Dopo il debutto con il poeta argentino Esteban Charpentier, nuovo appuntamento di Mantova Poesia-Festival Internazionale Virgilio. Venerdì 12 ottobre alle 17.30, nella Sala Ovale dell'Accademia Virgiliana di Mantova in Via Accademia 47, verrà presentato il libro di poesie di Elena Miglioli "Spengo la sera a soffi", pubblicato nella collana poetica "Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea" (Ronzani Editore, 2018).
Libridisport.com - Carlo Necchi
Nel momento in cui scriviamo, il Vicenza Calcio, presieduto da Renzo Rosso, milita nel girone B della serie C, terza divisione del calcio nazionale, con ambizioni quantomeno rinnovate rispetto al recente passato. Che ha riservato ai tifosi tante sofferenze, culminate nel fallimento della società ufficializzato il 18 gennaio 2018 dopo una lunga serie di problematiche societarie. Il libro Da Nobile Provinciale a Nobile Decaduta , scritto dal giornalista e avvocato vicentino Gianni Poggi, condensa in meno di 200 pagine la parabola discendente del club biancorosso rivisitandone le tortuose vicissitudini, dalla presidenza di Sergio Cassingena avviata nel 2004 alla successiva targata Vi.Fin, sino alla trattativa incompiuta con Boreas Capital e al cameo del misterioso Fabio Sanfilippo, ultima figura di riferimento - se così si può dire - prima della suddetta sentenza fallimentare.